IL LINGUAGGIO DEL “CORPO” E IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO (Gazzetta Tributaria n.21/2025)
21 - Crescono le complicazioni formali per lo svolgimento dei giudizi tributari. Nel mondo della comunicazione viene sempre attribuito grande rilievo anche al c.d. linguaggio del corpo, quell’insieme di segnali, magari inconsci, che possono rappresentare l’animo e l’indole del soggetto. Nel nostro particolare mondo della fiscalità abbiamo...