Tutti gli Articoli

60-Una recentissima ordinanza della Cassazione ci ricorda come le formalità fiscali a volte hanno una rilevanza che supera di gran lunga l’effetto tributario.   Siamo tutti abituati a considerare l’imposta di registro sui contratti di locazione come un fastidioso balzello (neanche troppo oneroso) sul rapporto contrattuale, senza...

59-La Cassazione è chiamata continuamente a pronunciare sulle pretese dell’Agenzia che vorrebbe (anche se lo stesso legislatore ha di fatto smentito con le modifiche legislative) una soggettività IRAP per tutti gli autonomi.   Probabilmente le controversie sull’IRAP (ricordiamo quella sull’impresa familiare – Gazzetta Tributaria n. 78/2022) continueranno...

52-La successione di accadimenti vari nel processo tributario rende il tempo elastico e variabile come nella teoria di Albert Einstein.  Il processo tributario, come molti lettori sanno, è oramai improntato all’applicazione spinta della tecnica elettronica, essendo scomparse notifiche, ricorsi e documenti cartacei, bolli, raccomandate e cartoline...